• L'Ovodonazione è un trattamento di fecondazione in vitro con livelli di successo molto alti usato dalle donne che non possono rimanere incinta con i propri ovuli.

    L'OVODONAZIONE

    Ovodonazione è un trattamento di fecondazione in vitro con livelli di successo molto alti usato dalle donne che non possono rimanere incinta con i propri ovuli. Il trattamento consiste nell’utilizzare ovuli di una donatrice sana, fertile e giovane con caratteristiche fisiche simili alle vostre, con gruppo sanguigno compatibile al vostro per l’uso della tecnica FIVET.
    Nella nostra Clinica i tassi di successo dell’ovodonazione sono più del 70%. Dopo il trattamento dell’ovodonazione il rischio dell’aborto spontaneo o la gravidanza ectopica è simile alla gravidanza ottenuta naturalmente.
    L’ovodonazione può essere usata in vari casi; nei pazienti che hanno avuto menopausa, nei pazienti che hanno danni nelle ovaie, nei pazienti che hanno avuto chemioterapia o radioterapia, pazienti con la riserva ovarica bassa o nei pazienti con il sindrome Turner.
    Non abbiamo liste d’attesa per ovodonazione. Tutte le donatrici sono scelte con cura ed esaminate attentamente per tutti i tipi di malattie genetiche e malattie contagiose. Usiamo una sola donatrice per un singolo paziente, con questo metodo diminuiamo le probabilità di avere fratelli del neonato in futuro. Ovodonazione e la tecnica più comune che si usa tra i trattamenti FIVET.

  • Fase 1 - Contatto Iniziale e Registrazione

    La prima fase del trattamento della FIVET consiste nel contattare il nostro coordinatore per pazienti provenienti dall’Italia, Andrea Anzalone a.anzalone@fivetitalia.it .
    Questa fase è importante per ottenere risposte a tutte le vostre domande. Utilizzate il modulo di contatto dove inserire una breve storia medica (i punti importanti) e le domande alle quali vorreste una rispota.
    Se per voi i dettagli del trattamento vanno bene e se desiderate procedere, vi verrà inviato un modulo di informativa da completare.
    È necessario compilare questo modulo con la vostra anamnesi medica (storia medica) e con la storia dei donatori (partner / marito ecc.) assieme ad alcune vostre foto recenti, che saranno utilizzati dal Dottore per preparare il piano di trattamento mirato per voi.
    Le foto sono essenziali per cercare i donatori con le caratteristiche somatiche più vicine alle vostre.

  • Questi sono i passaggi dell'Ovodonazione è un trattamento di fecondazione in vitro con livelli di successo molto alti usato dalle donne che non possono rimanere incinta con i propri ovuli..

    Fase 2 - Scegliere La donatrice

    L’ovodonazione al Centro FIVET è anonima e confidenziale; proteggiamo sia la vostra identità che l’identità della donatrice. Legalmente non siamo in grado di fornire le fotografie delle nostre donatrici di ovuli, tuttavia vi saranno fornite le seguenti informazioni:
    Età – Altezza – Peso – Nazionalità - Colore degli occhi - Colore dei capelli - Educazione ed occupazione.
    Abbiamo una grande varietà di donatrici di ovuli, da biondi e occhi azzurri, ai capelli castani ed occhi marroni.
    Abbiamo donatrici di varie nazionalità, altezze e pesi. Il Dottore incontra ogni donatrice di persona quando queste si recano alla clinica per i loro test regolari. La vostra foto ci servirà per scegliere la donatrice coi tratti somatici che più si avvicina a voi.
    Vi forniremo una scelta delle donatrici adeguati con i vostri criteri, e quindi sarà possibile selezionare il donatore preferito. Dopo la scelta, la donatrice dovrà dare il suo consenso a partecipare al trattamento e sarà assegnata solo ed esclusivamente a voi, in attesa del vostro ciclo e arrivo. La donatrice, dunque, non prenderà parte ad altre donazioni fino alla fine del vostro trattamento.

  • Fase 3 - Uso dei farmaci

    A questo punto, avrete un’idea di quando vorreste venire per il trattamento, di come si svolge il mese del vostro ciclo e avrete un’idea approssimativa delle date in cui sarete a Cipro.
    Vi invieremo una prescrizione per il farmaco richiesto prima del soggiorno a Cipro.
    È possibile utilizzare questa prescrizione per ottenere il farmaco dalla vostra farmacia. Se vivete nel Regno Unito, abbiamo una farmacia partner in grado di consegnare il farmaco il giorno successivo alla prenotazione. Se vivete in Italia, il vostro medico curante vi fornirà l’impegnativa.
    Vi invieremo un piano di trattamento completo che delinea tutte le istruzioni specifiche: cosa fare, quando prendere le medicine, e quando recarsi dal ginecologo per una scansione. È possibile contattare la vostro coordinatore in qualsiasi momento per ulteriori informazioni.
    Raccomandiamo un contraccettivo orale per regolare il ciclo mestruale (la pillola contraccettiva). Questo ci aiuta anche a sincronizzare il ciclo della donatrice, poiché sapremo esattamente quando il vostro ciclo arriverà.
    A questo punto ci sarà da versare 600 euro: Unica rata da pagare in Italia.
    Il rimanente del totale sarà da versare direttamente nella clinica a Cipro, tramite carta di credito o in contanti (euro). Potrebbe accadere che possano essere fatti fare altri esami in loco a discreione del dottore. Il costo sarà a parte.

  • L'ovodonazione permette a molte donne di poter avere dei figli. Il primo passo nel trattamento dell’Inseminazione Intrauterina consiste nel fornire l’ovulazione controllata della donna.

    Fase 4 - Analisi del Consulente e Ecografia

    A questo punto del Protocollo, saprete esattamente quando iniziare il farmaco e la data del vostro arrivo a Cipro.
    Vi dovrete organizzare per fare un’ecografica transvaginale ed un'altra ecografia normale nel quarto giorno del vostro ciclo. Questa scansione è necessaria per verificare gli organi pelvici e la cavità uterina ed è anche importante per garantire che l’endometrio si sia ben inspessito con il farmaco Progynova.

  • Fase 5 - Arrivo a Cipro

    Prima di partire vi sarà assegnata una coordinatrice a Cipro che parla italiano. Questo non vuol dire che noi non ci saremo più ma significa che avrete una persona lì in loco che vi seguirà oltre ad avere noi qui sempre in contatto telefonico o via mail. Non sarete mai soli.
    Al vostro arrivo a Cipro visiterete il Centro FIVET dove avrete l’occasione d’incontrare il Dottore in persona e la vostra Coordinatrice. Verrete esaminati il giorno dell’arrivo per assicurarci che la mucosa uterina sia pronta per il trasferimento.
    Il Dottore vi darà una prescrizione per gli ovuli di progesterone e altri farmaci in caso di necessità. La donatrice sarà pronta per il raccolto degli ovuli il giorno successivo.
    Il giorno della raccolta degli ovuli, sarà richiesto al vostro partner di fornire un campione di sperma, che useremo per aiutare a creare gli embrioni. Se si utilizza il seme di un donatore, anche questa procedura dovrà essere fatta nello stesso momento.
    Si consigliano tre giorni di astinenza sessuale prima della produzione del campione di seme.

  • Fase 6 - Preparazione dell’embrione

    La fecondazione sarà realizzata con la procedura ICSI in tutti i casi. Nell’ICSI, un singolo spermatozoo verrà iniettato direttamente nell’ovulo. Con questo metodo, lo sperma non dovrà penetrare le barriere che circondano l’ovulo.
    L’ICSI è usato soprattutto per massimizzare ogni trattamento di fecondazione nei casi in cui la qualità del seme è bassa. Gli spermatozoi saranno controllati e selezionati. Una volta iniettato lo spermatozoo, le uova saranno incubate per un periodo di ventiquattro ore, l’embriologo stabilirà se la fecondazione è avvenuta.
    Riceverete una chiamata ogni giorno per sapere quanti embrioni fecondati avete e avrete informazioni sul progresso, in questo modo saprete il giorno in cui vi verranno trasferiti gli embrioni.
    Vi verranno garantite un numero minimo di 10 uova di alta qualità.

  • Fase 7- Trasferimento degli Embrioni

    Il trasferimento degli embrioni avviene in genere 3 giorni dopo la raccolta delle uova ed è una procedura semplice, simile ad un Pap-test. Utilizzando uno speculum vaginale, il collo dell’utero viene poi sterilizzato.
    Il mezzo di coltura contenente gli embrioni viene caricato in un tubo di plastica sottile chiamato catetere, con una siringa. Il Dottore guida con attenzione il catetere attraverso la vagina e la cervice e rilascia gli embrioni nell’utero.
    Siamo l’unica clinica a Cipro che garantisce 10 uova di buona qualità e permette il trasferimento dei tre tra i migliori embrioni. Ciò vi darà la possibilità massima di gravidanza.
    Gli embrioni di alta qualità rimanenti dopo il trasferimento possono essere congelati per un uso in tempi successivi.

  • Fase 8 – il ritorno a casa

    Dopo il trasferimento degli embrioni potrete ritornare a casa e continuare le attività quotidiane, anche se dovrete evitare le attività fisiche più intense. Inoltre raccomandiamo di non esporre il corpo al sole o a bagni caldi per le prime settimane dopo il trasferimento dell’embrione, poiché può alterare la temperatura all’interno del vostro utero.
    Gli embrioni sono al sicuro dentro l’utero e potrete camminare, fare la doccia e intraprendere attività normali. I rapporto sessuali possono essere ripresi quando volete.
    Tra il trasferimento di embrioni e il test di gravidanza si dovrebbe continuare a prendere il farmaco Prgynova (Progeffik 200 mg.) ed i vostri ovuli di progesterone come prescritto dal medico.

  • Fase 9 - Il vostro test di Gravidanza

    Il dodicesimo giorno dopo il trasferimento dell’embrione, ci si può sottoporre ad un primo esame del sangue Beta HCG per verificare che questa proteina sia presente. Potrebbe essere richiesto anche l’esame del progesterone.

    Questo è l’unico modo per sapere con certezza se siete incinta o meno poiché sarebbe troppo presto per ottenere un risultato preciso con un test dell’urine. L’esame del sangue può essere organizzato con il medico di famiglia o una clinica privata.
    In alcuni paesi è difficile organizzare un test HCG nel sangue e quindi potrebbe essere necessario eseguire un test di gravidanza sulle urine. In questa situazione è necessario attendere 14 giorni dopo il trasferimento dell’embrione, e quindi dovrete verificare con il campione delle vostre prime urine raccolte al mattino.
    In Italia il medico di famiglia vi rilascerà senza problemi l’impegnativa per effettuare l’esame Beta HCG.

    Se il test di gravidanza è positivo (Beta HCG):
    È importante continuare il farmaco fino alla 12° settimana di gravidanza. Il vostro medico dovrà essere informato della gravidanza. Alla 7° settimana di gestazione si può fare un’ecografia per confermare il numero di embrioni impiantati e monitorare il battito cardiaco fetale.

    Se il test del sangue HCG è negativo:
    Tutti i farmaci devono essere interrotti. Dopo l’inizio del prossimo periodo, si dovrebbe tornare al ciclo naturale.

    Se il test dell’urina è negativo:
    è necessario continuare il farmaco per altri due giorni e poi ripetere il test gravidanza. Se il risultato è ancora negativo, tutti i farmaci devono essere interrotti. Dopo l’inizio del prossimo ciclo, si dovrebbe tornare al ciclo naturale. Si prega di notare che qualunque sia il risultato, sia il nostro coordinatore Andrea Anzalone in Italia e sia la nostra coordinatrice a Cipro continueranno a fornirti aiuto e consigli.

    Per intraprendere un percorso di fecondazoine assistita è Importante Fare una dieta e attività fisica per migliorare l'afflusso di nutrienti all'utero. Inoltre, sarebbe meglio essere seguiti da un Ginecologo che conosca le dinamiche della fecondazione assistita.
    Preparare il tuo corpo a portare a termine una gravidanze è una degli aspetti importanti del percorso di fecondazione assistita.
    Scegli uno dei professionisti che collaborano con noi presente nella tua città. Richiedici l'elenco dei professionisti della tua città.
    Chi ben comincia è a metà dell'opera.