• Embrione già formato. La donazione degli embrioni già formati, è una forma d'amore verso chi non può avere bambini e si appella alla FIVET IVF per averli.

    L’embriodonazione é necessaria nei casi in cui ci siano dei problemi con gli ovuli e il seme della coppia. Centro FIVET Italia ha due diversi tipi di embriodonazione: congelati e freschi.

    EMBRIONI FRESCHI
    Questa procedura inizia con la preparazione dell’ovulo della donatrice prescelta. Alla donatrice saranno dati alcuni farmaci per circa 10 giorni per stimolare la produzione di ovociti. Una volta che le uova saranno di un diametro adatto, sarà invitata i Clinica per il prelievo (la donazione).

    Nello stesso giorno, il donatore di sperma prescelto sarà presente all’ospedale per fornire il suo campione di sperma. Lo sperma verrà iniettato in tutti gli ovuli raccolti, utilizzando ICSI, che garantirà la fecondazione. Gli embrioni verranno lasciati per la crescita per un massimo di 5 giorni, e poi saranno trasferite nel vostro utero.

    Se a casa assumerete i farmaci prima di arrivare nella nostra clinica (vi saranno date informazioni specifiche durante la terapia), rimarrete a Cipro solo 3 giorni per i controlli e il per il trasferimento degli embrioni.

    Da noi è possibile aver impiantati fino a 3 embrioni di alta qualità.

    Se si desidera combinare la donazione di embrioni con la selezione del sesso (PGD), allora potremo organizzare il tutto prima che arriviate da noi a Cipro.

  • Embrioni Congelati

    Abbiamo anche la possibilità di congelare gli embrioni che non verranno trasferiti che si potranno utilizzare in un’altra occasione. Gli embrioni possono essere congelati per un massimo di 2 anni.

    Quando ritornerete da noi, verranno scongelati nel nostro laboratorio, attività che dura circa 15 minuti, e verranno quindi trasferiti direttamente nel vostro utero.
    Prima del trasferimento e prima di arrivare da noi, avrete affrontato il trattamento ormonale a casa e a Cipro rimarrete solo 3 giorni.

    La donazione degli embrioni già formati, è una forma d'amore verso chi non può avere bambini e si appella alla FIVET IVF per averli.

  • In quali condizioni viene scelto il trattamento dell’embriodonazione?

    Generalmente l’embriodonazione viene applicata se ci sono problemi nelle cellule riproduttive sia maschili che femminile. Per applicare il trattamento di ovodonazione, la futura madre viene valutata per la sua idoneità alla gravidanza sottoponendosi a tutte le analisi cliniche. Il trattamento di ovodonazione viene applicato frequentemente nei casi in cui l’età delle donne è superiore a 40 anni e gli uomini con azoospermia. Ovodonazione è il trattamento FIVET che le donne single con più di 40 anni, utilizzano per avere figli.

  • Selezione della donatrice in embriodonazione:

    La donatrice viene determinata in base alle caratteristiche della famiglia, in base al gruppo sanguigno e alle caratteristiche fisiche. Il fattore più importante è che la donatrice sia sana e fertile (20-29 anni).

  • La Selezione dello sperma dalla Banca di Sperma nell’embriodonazione:

    Lo sperma che verrà utilizzato per il trattamento, viene scelto con attenzione nella nostra banca sulla base delle richieste della famiglia e in conformità con le caratteristiche fisiche e il gruppo sanguigno degli interessati.

    Viene quindi uniti gli ovuli forniti dalla donatrice nel giorno del pick up con lo sperma del donatore.

    Lo sperma del donatore è scelto nella Banca Cryos. Sono stati testati all’estero per tutta la gamma di test e hanno un’alta capacità di fertilità con standard eccellenti in termini di numero, mobilità e morfologia e sono sani e di alta qualità.

  • I Test Necessari Prima del Trattamento di Embriodonazione

    Per la donna:
    se c’è un ciclo mestruale regolare, devono essere eseguiti i seguenti test: AMH, FSH, LH, E2 e PRL che vengono eseguiti il 2 ° e 3 ° giorno della mensurazione; così come TSH, T3, T4, glicemia a digiuno, esame emocromocitometrico completo, urea, SGPT, SGOT, HbsAg Anti-HCV, anti-HBC totale, HIV e VDRL. Inoltre, i test di ecografia Pelvico e isteroscopia sono necessari per ottenere un’analisi dettagliata dell’utero. I candidati di età pari o superiore a 45 anni sono obbligati a ricevere una relazione dagli specialisti di medicina interna e cardiologia che affermano che non ci sono ostacoli alla loro gravidanza.

    Per l’uomo:
    l’Analisi di Spermiogramma , Relazione di TESE o di Micro-TESE, FSH, LH, analisi dell’ormone del testosterone dovrebbero essere forniti.

  • Le Fasi del Trattamento dell’Embriodonazione:

    In seguito alla scelta della donatrice che donerà gli ovociti per il trattamento dell’ovodonazione, il processo inizierà con il ciclo mestruale.
    Se il paziente non ha le mestruazioni prima della regolare somministrazione dei farmaci, i cicli mestruali della donatrice e della paziente saranno sincronizzati e inizierà cosi la fase preparatoria del trattamento:
    durante questa fase, seguendo il programma dei farmaci, la futura madre sarà preparata per la fase del trattamento mirato alla preparazione dell’utero.
    Questo processo dura circa 15-17 giorni. Al fine di valutare la risposta dell’utero del paziente entro questo periodo, il programma farmacologico potrebbe essere modificato in base ai risultati ottenuti esaminando il paziente in determinati giorni.

    Il processo del trattamento dell’embriodonazione a Cipro è di 3 giorni. 12 giorni dopo il trasferimento dell’embrione (ovodonazione) a Cipro, viene esaminato ßHCG (ormone della gravidanza) nel sangue per determinare il risultato della gravidanza.

  • Percentuali di Successo del Trattamento dell’embriodonazione:

    L’ovodonazione è uno dei trattamenti di fecondazione in vitro di maggior successo. In questo trattamento, gli ovociti vengono prelevati da madri giovani, sane e fertili. Gli spermi prelevati sono campioni di altissima qualità e certificati. Pertanto, il successo previsto è del 70%.

    La donazione di embrioni si ha quando una coppia rinuncia agli embrioni formatisi in più e li dona a chi non può avere figli. La donazione degli embrioni già formati, è una forma d'amore verso chi non può avere bambini e si appella alla FIVET IVF per averli. Per intraprendere un percorso di fecondazoine assistita è Importante Fare una dieta e attività fisica per migliorare l'afflusso di nutrienti all'utero. Inoltre, sarebbe meglio essere seguiti da un Ginecologo che conosca le dinamiche della fecondazione assistita.
    Preparare il tuo corpo a portare a termine una gravidanze è una degli aspetti importanti del percorso di fecondazione assistita.
    Scegli uno dei professionisti che collaborano con noi presente nella tua città. Richiedici l'elenco dei professionisti della tua città.
    Chi ben comincia è a metà dell'opera.