Il congelamento degli embrioni è un processo delicato e complesso che coinvolge più passaggi.
Nella nostra Clinica centro IVF attrezzata anche per questo servizio, l’ovulo è fecondato in condizioni controllate all’interno del nostro laboratorio.
L’embrione viene congelato a temperature estremamente fredde con azoto liquido. Gli embrioni possono rimanere dormienti fino ad un tempo molto lungo per essere poi utilizzati nel momento in cui avrete deciso di diventare mamma.
Il programma di congelamento si usa per esempio dopo aver effettuato una IVF e gli embrioni rimasti vengono congelati per essere utilizzati in futuro e non dover riaffrontare una nuova terapia ormonale.
Saranno congelati solo gli embrioni con una qualità alta.
Per riattivare tutti i processi biologici degli embrioni conservati, il processo di scongelamento avviene in modo molto lento.
Il congelamento degli embrioni garantisce la possibilità futura di poter ritentare il protocollo IVF senza dover sostenere lo stress di una nuova stimolazione ormonale, quindi non acquistare nuovamente i medicinali e non dover affrontare nuovamente il prelievo degli ovociti.
Il congelamento degli embrioni ha il duplice vantaggio per il paziente, economico e psicologico.
Congelare gli embrioni e anche considerata una tecnica che aumenta le probabilità della gravidanza.
La coppia ha la possibilità di usare gli embrioni congelati per avere un secondo figlio/figlia o nel caso che il primo tentativo non sia sbocciato in una gravidanza positiva.
Per intraprendere un percorso di fecondazoine assistita è Importante Fare una dieta e attività fisica per migliorare l'afflusso di nutrienti all'utero. Inoltre, sarebbe meglio essere seguiti da un Ginecologo che conosca le dinamiche della fecondazione assistita.
Preparare il tuo corpo a portare a termine una gravidanze è una degli aspetti importanti del percorso di fecondazione assistita.
Scegli uno dei professionisti che collaborano con noi presente nella tua città. Richiedici l'elenco dei professionisti della tua città.
Chi ben comincia è a metà dell'opera.