• Riduzione Fetale si ha quando un feto non raggiunge il suo potenziale genetico di accrescimento per un qualunque motivo che può essere di origine genetica o placentare

    Cosa è la Riduzione Fetale?

    Riduzione Fetale (Riduzione della Gravidanza) nelle gravidanze multiple triple o superiore che si verificano dopo il trattamento della fecondazione in vitro, è il processo di riduzione del numero di embrioni. Viene fermato il battito cardiaco di uno o due di embrioni.

    Lo scopo del processo della riduzione fetale è quello di aumentare le possibilità di portare a termine la gravidanza senza intoppi, e questo avviene riducendo il numero dei feti presenti nell’utero. Salvo casi particolari, la riduzione fetale nelle gravidanze gemellari non viene raccomandata. Solo in presenza di triplette o numero maggiore di feti, si raccomanda la riduzione a due.

    Soprattutto nei pazienti che hanno ottenuto una gravidanza con la tecnica IVF, avranno impiantato 3 embrioni per aver maggiori percentuale di successo ma questo potrebbe portare ad avere una tripletta: 3 gemelli. Ovviamente avere dei bambini è una bellissima notizia soprattutto se li si stava cercando da molto tempo. Bisogna però chiarire che una gravidanza trigemellare potrebbe portare molti rischi e compromettere l’intera gravidanza.

    Gli effetti più importanti causati da gravidanza multipla (soprattutto triplette e più), sono parti prematuri e problemi che possono verificarsi nei neonati a causa di parto prematuro. Possono portare anche a dei problemi per il bambino a causa del parto prematuro: gravi problemi polmonari, malattie cardiache, emorragia cerebrale, gravi lesioni oculari, problemi di udito, problemi intestinali, gravi infezioni – sepsi, anemia (anemia), itterizia. Possono diventare danni permanenti ed influenzare la vita del bambino.

    Dal punto di vista della madre, le gravidanze multiple creano la minaccia di parto prematuro, la pressione alta o preeclampsia (toxemia) a causa della gravidanza, il diabete e il rischio di sanguinamento vaginale.
    Anche se la riduzione fetale è una decisione difficile da prendere per le coppie, considerando il dolore spirituale e materiale che si è stati costretti ad affrontare e sopportare per avere un bambino, continuare la gravidanza senza intoppi e portarla a termine con il raggiungimento della nascita di un bambino sano, è l’obiettivo primario.

  • Come Realizzare la Riduzione Fetale?

    Il Processo di Riduzione Fetale viene eseguito entro la 11°-12° settimana di gravidanza ( 90 giorni dall’ultima mestruazione). Se viene eseguito entro quel periodo di gravidanza, i rischi che si siano problemi sono decisamente inferiori.

    Il processo si basa sul principio dell’arresto del battito cardiaco, dando cloruro di potassio (KCL) al cuore di uno o due dei bambini, Con l’aiuto degli ultrasuoni si può entrare nell’utero attraverso l’addome con un ago sottilissimo. Dopo questo trattamento, il bambino al quale è stata fatta l’iniezione quindi gli si è fermato il cuore, dopo 6-7 settimane si scioglierà da solo e lentamente sarà riassorbito dal corpo umano.

    Dopo la procedura, la possibilità di danni agli altri bambini o alla madre è molto bassa. Dopo la Riduzione Fetale, la futura mamma dovrà assolutamente riposare e ridurre al minimo le attività fisica non necessaria. Ricordo che con la Riduzione Fetale, si aumenta la probabilità di avere un bambino sano.

  • Quali Sono i Rischi Legati alla Procedura di Riduzione Fetale?

    Il rischio di perdere gli altri bimbi dopo la riduzione fetale ha un tasso del 1 - 5%. Aumentando il numero di bambini sottoposti a riduzione, il rischio di perdere la gravidanza raggiunge il 10%.
    Tuttavia, va notato che c'è quasi il 100% del rischio di avere un bambino prematuro se si continua con la gravidanza di 3 bambini o più. 3 bambini o più portati in grembo: si raccomanda la riduzione.

    Per intraprendere un percorso di fecondazoine assistita è Importante Fare una dieta e attività fisica per migliorare l'afflusso di nutrienti all'utero. Inoltre, sarebbe meglio essere seguiti da un Ginecologo che conosca le dinamiche della fecondazione assistita.
    Preparare il tuo corpo a portare a termine una gravidanze è una degli aspetti importanti del percorso di fecondazione assistita.
    Scegli uno dei professionisti che collaborano con noi presente nella tua città. Richiedici l'elenco dei professionisti della tua città.
    Chi ben comincia è a metà dell'opera.