
Metodo IMSI per la selezione dello sperma
La IMSI (l’iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi selezionati) è una tecnica di laboratorio utilizzata nei trattamenti di Fecondazione in Vitro che consiste nell’introdurre nell’ovulo gli spermatozoi selezionati morfologicamente. Si realizza una precedente selezione di spermatozoi e si scartano quelli che presentano anomalie e che potrebbero rendere difficile la gravidanza.
La IMSI potrebbe migliorare le possibilità della fecondazione in vitro e può essere utilizzata se sono state effettuate diverse FIV senza successo.
Di recente è stata sviluppata una nuova tecnica nel campo della fecondazione in vitro (FIV) che è complementare alla classica microiniezione spermatica (ICSI) e che è stata chiamata IMSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi morfologicamente selezionati).
La IMSI consiste nell’effettuare, in tempo reale, una selezione previa degli spermatozoi da microniettare, mediante un microscopio invertito, dotato di molti più livelli di ingrandimento (circa 6000) rispetto a quelli abitualmente utilizzati nel laboratorio di riproduzione (400) per realizzare la ICSI.
Questo ampliamento permette di visualizzare la morfologia interna degli spermatozoi invisibile ai microscopi invertiti convenzionali e quindi evita di selezionare quelli che presentano anomalie a questo livello e che potrebbero compromettere l’esito del trattamento.
Questa tecnica è stata sperimentata su persone di sesso maschile affetti da anomalie spermatiche severe e anche in casi di aborto ripetuto, come pure in seguito a ripetuti insuccessi di FIV.
Vantaggi della Tecnica IMSI
- Il microscopio IMSI consente la selezione dello sperma più sano in quanto lo sperma può essere esaminato in modo più dettagliato.
- Il tasso di fertilizzazione delgli ovuli è aumentato con la tecnica IMSI.
- Ci sono poche possibilità dell’aborto spontaneo in gravidanza.
- Poiché lo sperma che è morfologicamente la più alta qualità, viene rilevato, i difetti genetici si verificano meno.
- Aumenta le possibilità di successo nei pazienti con basso numero e qualità dello sperma.
In quali pazienti è preferibile la tecnica IMSI?
- Nei pazienti la cui normale morfologia spermatica è determinata a essere 0 alla fine dei test dello spermiogramma,
- Per gli uomini sopra i 35 anni,
- Nei pazienti in cui la selezione dell’embrione di qualità non è ottenuta nonostante l’esistenza di di ovuli di buona qualità e di quantità,
- Nei pazienti che hanno ricevuto i trattamenti di fecondazione in vitro molte volte e hanno avuto risultati negativi,
- Nei pazienti che hanno avuto aborti spontanei nei precedenti tentativi di fecondazione in vitro.
Per ulteriori informazioni su questo argomento, vi preghiamo di contattarci attraverso la sezione contatti.
Per intraprendere un percorso di fecondazoine assistita è Importante Fare una dieta e attività fisica per migliorare l'afflusso di nutrienti all'utero. Inoltre, sarebbe meglio essere seguiti da un Ginecologo che conosca le dinamiche della fecondazione assistita.
Preparare il tuo corpo a portare a termine una gravidanze è una degli aspetti importanti del percorso di fecondazione assistita.
Scegli uno dei professionisti che collaborano con noi presente nella tua città. Richiedici l'elenco dei professionisti della tua città.
Chi ben comincia è a metà dell'opera.