
Infertilità maschile
Nel 30-50% delle coppie senza figli, il problema è causato dall’uomo. Le cause di infertilità negli uomini sono distinte in due gruppi principali:
- Disturbi della produzione di spermatozoi che influenzano il numero e la qualità dello sperma.
- Ostruzioni dei canali che trasportano lo sperma (dotti referenti).
La ragione di questi problemi negli uomini non può essere spiegata nel 30-40% dei casi:
potrebbe essere genetica, congenita o altro.
Un certo numero di terapie farmacologiche sperimentali sono state provate e testate in quei casi dove non è possibile trovare una vera causa a questa disfunzione. Infatti questi trattamenti hanno avuto pochissimo se non nessuna efficacia.
L’introduzione della tecnica di microiniezione dal 1992 è stata una svolta nel trattamento dell’infertilità maschile.
Questa tecnica fornisce alti tassi di gravidanza anche nei casi di infertilità maschile gravi.
Cause dell’Infertilità negli Uomini
1. Disturbi della Produzione dello Sperma
I disturbi nella produzione e nello sviluppo degli spermatozoi sono il problema più comune quando parliamo di infertilità maschile.
Il disturbo della produzione può essere correlato alla quantità e qualità dello sperma o alla debolezza dei movimenti degli spermatozoi che impediscono la fecondazione dell’ovocita, oppure alle anomalie morfologiche degli spermatozoi.
Affinché lo sperma dell’uomo sia considerato normale, il suo numero o conta spermatica dovrebbe essere di almeno 20 milioni/ml, il tasso di sperma mobile dovrebbe essere del 30% e il tasso morfologico normale dello sperma dovrebbe essere superiore al 4%.
Quando i valori degli spermatozoi sono inferiori ai valori sopraelencati, si riscontrano notevoli difficoltà nel rimanere incinta con la via naturale avendo rapporti sessuali col proprio partner.
Molti fattori possono influire negativamente sulla spermiogenesi (produzione e maturazione delle cellule spermatiche): malattie infiammatorie, alcuni batteri e virus causano infiammazione ovarica maschile.
In circa il 25% dei maschi affetti da una malattia infiammatoria dei loro testicoli, malattia in corso o passata, si verificano problemi di infertilità.
Disturbi ormonali possono causare malfunzionamenti nelle proteine segnalatrici che controllano la produzione dell’ormone del testosterone, che è un ormone maschile.
Allo stesso tempo possono influire sulla sterilità maschili i fattori ambientali come le radiazioni, i farmaci utilizzati per la cura del cancro che, non solo possono influenzare la produzione di sperma ma anche inibirla del tutto o far mutare la genetica della produzione degli spermatozoi.