• I disturbi dell’ovulazione sono la causa più comune di infertilità nelle donne. Il disturbo dell’ovulazione è quando non c’è ovulazione oppure è irregolare e poco frequente.

    Cause di Infertilità nelle Donne

    1. Disordini degli ovuli

    I disturbi dell’ovulazione sono la causa più comune di infertilità nelle donne. Il disturbo dell’ovulazione è quando non c’è ovulazione oppure è irregolare e poco frequente.
    Le mestruazioni scarse o rare evidenziano spesso un disturbo dell’ovulazione.
    I disturbi dell’ovulazione possono essere raggruppati in tre gruppi.

    - Incapacità di secernere ormoni che stimolano la produzione di ovuli nelle ovaie dal tronco cerebrale a causa di una carenza congenita
    - Secrezione dell’ormone prolattina dal tronco cerebrale
    - La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)


    2. Le tube di falloppio sono intasate o danneggiate

    Il fatto che le tube di falloppio siano parzialmente o completamente intasate impedisce allo spermatozoo di raggiungere l’ovulo e rende impossibile la fecondazione e quindi la gravidanza. Questo danno alle tube di falloppio può essere dovuto a molte cause come infezioni passati, endometriosi o aderenze intra-addominali postoperatorie.

    Nei paesi sviluppati, le infezioni trasmesse sessualmente sono la causa più importante di danno alle tube di falloppio.
    Per esempio il microbo della tubercolosi contratto durante l’infanzia può causare danni irreversibili alle tube di falloppio.

  • 3. Endometriosi

    L’endometriosi è caratterizzata dalla anomala presenza di tessuto endometriale (endometrio) all’esterno dell’utero.
    L’endometriosi è sensibile agli ormoni come il tessuto che si trova all’interno dell’utero e durante le mestruazioni sanguina.
    Questi micro-sanguinamenti che si verificano nell’addome causano infiammazioni e nel tempo si trasformano in aderenze.
    L’endometriosi può causare la formazione di cisti nelle ovaie. Queste cisti sono chiamate endometriomi.
    Circa il 50% delle donne con endometriosi deve essere trattata per poter avere figli. Nel circa 25% delle donne che soffrono di infertilità, è riscontrata l’endometriosi.

  • 4. Problemi Relativi all’Utero

    Disturbi della struttura cervicale come infezione o secrezione (Muco) in questa regione dell’utero possono essere la causa dell’infertilità.
    Il muco secreto nella cervice facilita il trasporto genitale degli spermatozoi.
    Sotto l’influenza degli ormoni come estrogeni e progesterone, la quantità e la natura del muco cambia durante il ciclo.
    Tumori benigni come polipi o interventi chirurgici in quest’area possono essere la causa dell’infertilità.

  • 5. Cause Allergiche

    Le allergie possono essere la causa dell’infertilità, ma la loro diagnosi è molto difficile e lo è poi anche il trattamento.
    Poiché, una volta identificata l’allergia, non è chiara l’efficacia del trattamento viene discussa l’idea che sia necessario misurarli regolarmente.

  • 6. Trattamento dell’Infertilità Femminile

    Per le coppie che hanno problemi agli ovuli, alle tube di falloppio, di endometriosi, problemi alla cervice, problemi di allergiche, la fecondazione in vitro è il metodo di trattamento più consigliato.

    Le coppie che non riescono ad avere figli con la fecondazione in vitro a causa di questi motivi, possono ricorrere al trattamento dell’ovodonazione.

    Per intraprendere un percorso di fecondazoine assistita è Importante Fare una dieta e attività fisica per migliorare l'afflusso di nutrienti all'utero. Inoltre, sarebbe meglio essere seguiti da un Ginecologo che conosca le dinamiche della fecondazione assistita.
    Preparare il tuo corpo a portare a termine una gravidanze è una degli aspetti importanti del percorso di fecondazione assistita.
    Scegli uno dei professionisti che collaborano con noi presente nella tua città. Richiedici l'elenco dei professionisti della tua città.
    Chi ben comincia è a metà dell'opera.